Ti parlo un po' di me...
Mi chiamo Roberto P. Tartaglia, classe 1977, giornalista iscritto all’Ordine Nazionale, mental coach membro della International Coach Federation, autore di romanzi bestseller Amazon e oggetto di tesi, racconti e sceneggiature, membro del MENSA – THE HIGH. I.Q. SOCIETY.
Sono fondatore e tutor di questa scuola. Appassionato studioso di psicologia, linguistica, narrazione e comunicazione. Ho creato anche i siti www.robertotartaglia.com e www.sereniefelici.it.
Ho studiato scrittura con i corsi della Scuola Holden di Alessandro Baricco, personal branding con Robin Good e mi sono certificato web marketing specialist con la Madri Internet Marketing.
Laureato con lode (Honors) in Scienze della Salute (Health Science) presso l’innovativa università californiana University of The People, che opera in partnership con la New York University, University of California – Berkeley e la Yale ISP Law School, e che ha visto tra i suoi laureati anche la quattro volte campionessa olimpica e membro delle Final Five, Simone Biles.
Sono stato inserito dall’università nella President’s List, la più importante lista di onorificenza delle università americane, riservata agli studenti che hanno raggiunto l’eccellenza accademica.
Inoltre, sono stato accreditato dall’università come Official Ambassador, per il mio impegno nel diffondere la cultura del community learning, la formazione tuition free (senza tasse) e la democratizzazione dell’educazione, per un mondo migliore e un accesso agli studi superiori anche per chi vive in zone disagiate del pianeta.
Ho studiato psicologia positiva tramite la Foundations of Positive Psychology Specialization offerta dalla University of Pennsylvania, con lezioni tenute da Martin Seligman, fondatore della psicologia positiva e tra i più influenti psicologi dei nostri tempi, Angela Duckworth, pioniere e riferimento mondiale per gli studi su grinta e self control, James Pawelski, Ph.D. Director of Education and Senior Scholar Positive Psychology Center, e Karen Reivich, Direttore del Resilience and Positive Psychology Training Programs dell’università e punto di riferimento per gli studi sulla resilienza.
Ho sempre amato la scrittura e la narrazione, sin da bambino. Così, intorno ai 15 anni di età, ho iniziato a scrivere i miei primi romanzi e i miei primi racconti, che stampavo, rilegavo e distribuivo da me, tra i miei conoscenti. I loro giudizi e i vari studi effettuati nel tempo mi hanno permesso di affinare la tecnica e crescere. Ho iniziato a fare le cose sul serio, però, solo molti anni dopo.
Una presentazione dei miei libri presso La Feltrinelli e in diretta TV

Con Andrea G. Pinketts, belle serate...

Poco prima dei trent’anni ho iniziato a inviare i miei scritti e a ottenere le prime pubblicazioni, peraltro in importanti occasioni come la Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d’Autore, i 150 d’unità d’Italia, i 100 anni della tragedia del Titanic e così via.
Ho anche avuto la possibilità di stare a contatto e scrivere nelle stesse antologie di grandi come Maria Luisa Spaziani, Leandro Castellani, Pedro Casals, Andrea Carlo Cappi, Paola Barbato, Andrea G. Pinketts, Ben Pastor e tanti altri. Impagabili occasioni di crescita.
Ho intervistato personaggi noti e illustri, con la mia attività di giornalista, come l’attore/regista Clemente Pernarella, Roberto Vecchioni, l’ex comandante dei RIS di Parma, Luciano Garofano, il professor Yuri Bandazhevsky, primo uomo a sfidare i poteri forti e a rendere noti al mondo i segreti del disastro di Chernobyl, l’ex agente dei Servizi Segreti Gian Paolo Aloi, lo scrittore Giovanni Sechi, Ernesto Gastaldi, sceneggiatore di grandi film come “C’era una volta in America” e “Casablanca Express” e altri ancora.
Anche con il personal branding e il web marketing ho iniziato presto (seppure, all’epoca, non avessi idea di quali fossero il loro nomi). A fine anni ‘90, infatti, misi su una band crossover, io ero il cantante, e decisi di promuoverla sul Web. Tramite il blasonato sito Vitaminic, il neonato social network Myspace e un nostro sito personale.
Conquistammo in breve tempo il primo e secondo posto di Vitaminic su decine di migliaia di band al mondo e Radio RAI 1 ci contattò per mandare in onda una mia intervista e le nostre canzoni in rotazione per diverso tempo.
Così, nel 2009 ho unito le mie passioni in un solo progetto, che è cresciuto negli anni, con lo scopo di insegnare ad altri come seguire la mia stessa strada e trasformare la propria passione per la scrittura in un vero lavoro.
A tutto ciò, negli anni ho pian piano affiancato anche attività di mental coaching con scrittori, artisti, manager e campioni sportivi, e iniziative di divulgazione scientifica e sensibilizzazione sui temi della cultura, della salute e dell'ambientalismo.
Con Sebastiano Somma, a teatro, per insegnare l'educazione ambientale

Salotto letterario all'ombra del Colosseo

Quando decisi di intraprendere questa carriera, il mondo della scrittura stava cambiando per sempre e dovetti capirlo da me, sbattendoci la testa e cercando i migliori corsi specialistici in circolazione, per poi miscelare le varie conoscenze e le diverse discipline, sino a creare il mio percorso personale. Non bastava più solo saper scrivere e non basta nemmeno oggi.
Vivere di scrittura richiede oggi una preparazione multidisciplinare, perché uno scrittore, ai nostri tempi, è anche un esperto di marketing e comunicazione in generale. Per questo motivo so quanto sia dura farcela. E so quanto può essere bello poter avere un unico luogo dove apprendere tutte le conoscenze necessarie.
Con questo progetto, quindi, ho voluto creare un luogo di ritrovo dove insegnare ciò che so e far risparmiare tempo e denaro a chi ha la mia stessa passione.
Non sono un guru e non vendo segreti. Trasferisco agli studenti ciò che anni di studio e lavoro mi hanno insegnato e continuano a insegnarmi. Per me esiste un solo vero segreto, per avere successo: impegnarsi e non mollare.
Se ti dicono di conoscere il segreto dei segreti per scrivere bestseller in fretta, bene e senza fatica, ti stanno ingannando: nulla si ottiene in questo modo.
Dovrei aver detto tutto... 🙂
Clicca qui per leggere il mio curriculum completo su LinkedIn.

Con l'acquisto, accetti i nostri termini e le nostre condizioni d'uso. Leggili qui
Con l'acquisto, accetti i nostri termini e le nostre condizioni d'uso. Leggili qui