Parliamo di "modeling". C'è forse un modo migliore per avviarci verso la fine di questo percorso teorico?
In psicologia si definisce "modeling" la strategia che sfrutta la nostra capacità innata di apprendere attraverso l'imitazione. Non parlo di copiare, attenzione, parlo di apprendere e rendere unico.
In questa lezione mi farò da parte e lascerò parlare le grandi penne e alle grandi menti che hanno messo su business da record e hanno creato stili unici e inimitabili. Tutto ciò, unito alle lezioni precedenti, ti permetterà di vedere in pratica ciò che ti ho insegnato, e di prendere spunto per arrivare al top.
Questa lezione, quindi, sarà basata sulla content curation (che ormai conosci). Ho scelto i migliori contenuti sul web, quelli che potranno permetterti di imparare molto dai "big".
Anche da bambini apprendiamo per imitazione, quando iniziamo a parlare, camminare, gesticolare e così via. Bene, è il momento di tornare bambini, per diventare grandi.
Parola ai "big"
Una chiacchierata tra... Stephen King e George Martin! | Ancora il Re, ma da solo e nel lontano 1993. |
La difficile storia di J.K Rowling. | Il discorso di J.K. Rowling ad Harvard. |
Sentiamo cosa ci dice il compianto Giorgio Faletti. | Il giornalista Scanzi dice cose interessanti. |
Ted Talk interessante, per un punto di vista in più. | Ascoltiamo la grande Dacia Maraini. |
L'idea del talento, secondo Paolo Giordano. | Saviano ci insegna la narrazione del reale. |
La visione del mondo per Erri De Luca. | Un Ted Talk del grande Mogol. |
Intervista a Jeff Bezos sul come fare business. | Marchionne ci insegna ad avere successo. |
Il successo di Bruno Giordano. | Interessante Ted Talk sul giornalismo. |
|
|
Come avere successo by Elon Musk e Jack Ma. | Come avere successo by Bill Gates. |
Tips & Tricks
Esempi di scrittura da grandi penne del passato e del presente. Studia il loro modo di scrivere, per migliorare sempre di più. |
Gli approfondimenti
Gli esercizi
Val al top Un solo esercizio, per questa lezione. Leggi un autore o un'autrice che ami. Leggi sui testi per una settimana. Interiorizzali, falli tuoi. Con il cuore, prima che con la ragione. Poi, scrivi un racconto di massimo 5000 parole (non battute) come farebbe lui o lei. E, dopo qualche giorno, riscrivilo modificandolo, mettendoci del tuo dove serve. Cosa è uscito fuori? Ti piace? Va rilavorato ancora? Vuoi provare a leggere un altro big e ricominciare da capo? |