Se non sanno che esisti, non sanno che possono comprare e leggere i tuoi testi.
Trovare il proprio pubblico, mettere su un gruppo di fan e crearsi una reputazione di alto livello, è il primo e fondamentale passo per trasformare il tuo impegno in risultati concreti.
Ma quanti fan servono? Diecimila? Un milione? No, possono bastarne anche 100, purché siano davvero innamorati delle tue opere.
In questa lezione capiremo meglio questo aspetto, parleremo di personal branding, di monitoraggio della reputazione, di comment marketing, pubblicazione e altro ancora.
La teoria
Cos'è il comment marketing?Come farlo in modo professionale?
Cura la tua digital reputation, sempre e comunque.
Individua il tuo pubblico di riferimento in modo preciso.
Fai networking, crea una rete di contatti professionali e umani.
Il personal branding, in tutte le sue forme.
I social network e come usarli in modo serio.
Come si fa
Qual è il viaggio che affronta un potenziale cliente? Scarica da qui la tabella sinottica in PDF.
Tips & Tricks
Ecco degli esempi di ottimi lavori di personal branding. Grandi professionisti che hanno avuto successo.
Come si gestisce una crisi? Eh sì, perché prima o poi arriva per tutti. Ecco la guida per riuscirci.
Una completa guida a MailChimp su Youtube.
Scarica e compila il mio identikit di buyer persona.
Gli approfondimenti
Vediamo come fare digital PR, ovvero come creare rapporti professionali nel mondo digitale
Pubblicare un libro su Amazon non è affatto difficile ed è un punto fondamentale, per trovare pubblico.
Quali sono i migliori servizi di self publishing a cui affidarsi? Se lo chiedono in molti, perché sempre più persone si stanno interessando al self publishing.
Non ci sono dubbi: è l’unicità che fa grande una persona. E col personal branding si cerca proprio di valorizzarla.
Dobbiamo guardare oltre le semplici e classiche presentazioni, dove l’autore legge stralci del libro e annoia tutti con la storia della sua nascita.
Sai cos’è la "coda lunga"? Si tratta di un concetto molto interessante, anche per chi scrive...
Come si fa personal branding, in pratica? E come lo possiamo fare nella scrittura?
Ancora consigli e suggerimenti sul personal branding.
Scrivere un best seller, non è un lavoro semplice, ma oggi molti credono che lo sia. Vediamo insieme qual è la realtà e come conquistare il pubblico.
Cos'è il personal branding e perché è tanto importante anche nella scrittura?
Vediamo i concetti chiave di customer journey e marketing funnel.
Gli esercizi
La tua nicchia Qual è la tua nicchia di riferimento? E quali sono, secondo i tuoi ragionamenti, i problemi principali di chi appartiene a questa nicchia che tu puoi risolvere (massimo 10)?
C'è chi ti odia... Sul tuo blog arriva un tizio anonimo e commenta così il tuo ultimo libro. «Speriamo che questo “ultimo” libro sia davvero l’ultimo.Preferirei buttarmi da un aereo senza paracadute che leggerti ancora.Sei la quinta essenza della mediocrità e i tuoi testi non valgono nemmeno un centesimo di quanto li fai pagare. Fai un favore all’umanità: datti alle bocce!» Tu come rispondi?
Spazio alle idee Scrivi almeno 3 idee (non banali) per promuovere i tuoi libri e aumentare la tua reputazione fuori dal Web.
Pss... Passaparola Ok, hai appena realizzato una delle idee di cui parlavi nell’altro esercizio. Ora non ti resta che creare passaparola e discussioni attorno a essa, sul Web. Elenca e descrivi almeno 3 strategie che utilizzerai.
Gli strumenti
Il regno dei commenti. Lo strumento più completo e più utilizzato per fare comment marketing.
Crea il tuo avatar per lasciare ovunque commenti professionali.
Ottimo strumento online per ridurre i tuoi URL da pubblicare e per monitorare i click ricevuti.
Altro fantastico strumento (stavolta "freemium") per controllare la tua reputazione online.
Ottimo strumento per gestire il tuo pubblico di newsletter. (Gratis fino a 2000 iscritti).
Altro ottimo strumento per le newsletter, ma solo a pagamento.
Trova i miglior influencer per il tuo progetto.
Il più potente strumento di monitoraggio della reputazione attualmente in circolazione. Totalmente gratuito!
Community per condividere le tue esperienze di lettura e accrescere la tua reputazione.
Forse il più famoso e potente servizio di sondaggi online (gratis massimo 10 domande con 40 risposte per sondaggio).
Letture consigliate
Come fare marketing per creare un brand che “elimina i concorrenti” dalla mente del tuo cliente? Usando il Brand Positioning, la strategia che permette di individuare il messaggio che ti differenzia dai concorrenti e ti rende la scelta preferita.
Le persone sono semplici da comprendere: vogliono essere ascoltate, gratificate e apprezzate. Possiamo identificare il principio di qualsiasi attività di marketing in una semplice domanda: "Dimmi chi sei". Un quesito che bisogna rivolgere prima a se stessi, per mettere a fuoco la propria identità, e poi al pubblico che si vuole ottenere.
Come posso creare un'immagine online che generi fiducia? Come e dove trovare le persone "influenti" del mio settore, raggiungerle e stringere con loro rapporti profittevoli? Chi sono gli influencer? Come misurare chi è davvero influente e come posso esserlo a mia volta? Come reagire in caso di crisi, attacchi personali o alla mia azienda?
Oggi avere un brand forte determina il successo o meno di un'azienda. I piani di marketing e le campagne sono inefficaci se la marca non è stata costruita seguendo i modelli e i principi di base che hanno determinato il successo di migliaia di imprese nel mondo.
Questo sito utilizza i Cookies affinché tu possa fruirne al meglio. Le informazioni dei Cookies sono registrate sul tuo computer, sul tuo browser, per la precisione, e hanno lo scopo di riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutarti ad avere la miglior esperienza possibile. Puoi modificare tutte le impostazioni dei tuoi Cookies con i tab che trovi qui a sinistra.
Cookie strettamente necessari
I Cookie Strettamente Necessari dovrebbero essere sempre attivi. Solo in questo modo possiamo salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei Cookie.
Se li disabiliti non saremo in grado di salvare le tue impostazioni e ogni volta che tornerai qui da noi dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i vari Cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito usa Google Analytics per archiviare informazioni anonime sulle visite come: il numero di visitatori e le pagine più popolari. Lasciare attivi questi Cookie ci permette di migliorare le prestazioni del sito e offrire un servizio sempre migliore. Inoltre, potremmo utilizzare i bottoni di social sharing e il programma di Affiliazione Amazon.
Per favore, accetta i Cookie Strettamente Necessari affinché possiamo salvare le tue preferenze.
Cookie Policy
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy le trovi qui –> Cookie Policy