Iniziamo il nostro percorso di studi con il primo trittico. Tutta la scuola, vedrai, è divisa in trittici tematici da studiare con calma. Questo primo trittico ci apre le porte della scrittura vera e propria.

Partiamo con le basi, studiando le varie tecniche di scrittura.

Prima di proseguire con le tecniche di narrazione e psicolinguistica, è importante capire come si scrive un libro, un articolo di giornale, un blog, una sceneggiatura...

Ogni testo va scritto con delle tecniche particolari, poiché si rivolge a un pubblico differente e ha un obiettivo ben preciso.

Ecco perché la frase "scrivere nasce dal cuore, non serve studiare" è fuori da ogni logica. Serve, eccome! Partiamo da qui.

Tieni sempre conto che ognuna di queste lezioni si integra con le altre, per permetterti di creare uno stile unico. Quindi questa si legherà alla narrazione, alle tecniche di psicolinguistica, al marketing e agli altri temi trattati.

E questo vale per tutte le prossime lezioni. Insomma, immagina questo corso come un grande sistema interconnesso. Ti capiterà di tornare indietro e rileggere o riascoltare le lezioni, per scoprirne altri aspetti e per legare gli argomenti tra loro.

E non c'è neppure l'obbligo di iniziare da qui. Alcuni studenti, per esempio, preferiscono iniziare dalla lezione sul "Mental power", per ottimizzare da subito i tempi e migliorare la concentrazione. A te scegliere, come sempre in piena libertà!


La teoria

Come creare copertine d'impatto? Vediamolo insieme.Ecco come scrivere sceneggiature davvero professionali.
L'articolo giornalistico e il web, differenze e convergenze.Cosa sono e come si fanno le revisioni? E quante sono?
E come si fa editing? Intendo quello fatto bene.Come scrivere romanzi e racconti? Ecco i punti fondamentali.
Ecco come scrivere belle sinossi, le tecniche e la teoria.

La pratica

In questa lezione studiamo la sceneggiatura di...4 diversi articoli da studiare, tra giornalismo e web
Interessanti esempi di sinossi nella praticaCome usare Word per lavorare?
Come usare Word, in modo professionale.

Tips & Tricks

Alcuni esempi di titoli d'impatto.Ecco interessanti esempi di sinossi.
Il manuale per scrivere un articolo di giornale o blog.Il manuale per scrivere una sceneggiatura.

Gli approfondimenti

Ci sono molti modi per pubblicare un libro gratis. Leggi questo articolo e te li mostrerò.Come si scrive un articolo giornalistico?Per scrivere bene è meglio un linguaggio semplice o forbito?
Quali sono le fasi che portano alla pubblicazione di un libro?Trasformare il tuo libro in eBook è semplicissimo.Studiare come scrivere una sceneggiatura fatta bene è il primo passo per poter pianificare obiettivi che portano a scrivere per il cinema o la TV.
Quanto deve essere lungo un libro? Ce lo siamo chiesto mille volte.Alcune regole fondamentali per scrivere testi di alta qualità.Io scrivo gialli e thriller da molto tempo. Sono la mia passione. E qui ti do qualche consiglio per scrivere libri di genere.
In questo post parlerò di come scrivere per il web, come usare tecniche e strategie che ti permetteranno di attirare l’attenzione.Vediamo un aspetto che risulta essenziale, per la riuscita di un buon testo: l’incipit, ovvero la linea di partenza di ogni lettura.Come scrivere un comunicato stampa? È come un articolo giornalistico? O forse è più simile a un articolo di blog? Magari è totalmente diverso da tutto.
Scrivere un libro online si può? Anche senza un software apposito? La risposta è “sì”.Scrivere per il web richiede conoscenze specifiche: bisogna sapere come fare copywriting, prima di tutto.Ecco le regole fondamentali per scrivere un buon libro.
Scrivere libri per bambini è una delle cose più complicate, per chi lavora con la scrittura. Occorre conoscere per bene tutti i rudimenti e le tecniche avanzate.Scrivere libri di genere non è semplice, ognuno vive e si evolve secondo proprie regole precise. Vediamo insieme come fare con il fantasy.Saper scrivere un libro di cucina, a differenza di quanto possa sembrare, non è semplice. Soprattutto in Italia, patria della buona tavola.

Gli esercizi

Pinocchio in breve
Scrivere per il web vuol dire anche saper essere brevi. Scrivi la storia di Pinocchio in 140 caratteri.

 
Il reporter
Sei un reporter, ti hanno commissionato un articolo di forte attualità. Scegli il tema, poi scrivi un titolo accattivante e il primo capoverso con le 5W.
Il capoverso non deve superare le 1000 battute (non parole).
Il film
 In massimo 500 parole (non battute), scrivi il soggetto di un film o di una serie TV a tua scelta. Inserisci anche una logline.
La sinossi
In massimo  500 battute (non parole) scrivi la sinossi del tuo libro.
E scrivi anche il titolo. Devi invogliare il lettore a prenderlo dallo scaffale tra mille altri testi.

Gli strumenti

Il programma di videoscrittura di Google. Gratis, puoi usarlo ovunque per scrivere qualsiasi cosa. Puoi anche condividere i tuoi lavori con altri.
Zoho è, forse, la miglior piattaforma Web Based di videoscrittura. Ti permette di fare praticamente tutto ciò che è possibile fare con Word.Se vuoi scrivere un testo a più mani, ma i tuoi collaboratori sono fisicamente lontani, ecco che arriva Etherpad.
Questa non è un’applicazione Web, ma un’app per smartphone. Già, perché potresti anche decidere di scrivere direttamente dal tuo telefonino. Il famosissimo Findal Draft, per scrivere sceneggiature professionali.oTranscribe è una web app facilissima da usare. Utile per trascrivere interviste registrate in audio, o per sbobinare appunti che hai preso registrando la tua voce.

Letture consigliate

"Story" è un libro su come si narrano le storie. Leggendo "Story" si acquisiscono consapevolezza e nozioni utili per scrivere racconti o romanzi, ma anche sceneggiature.
C'è chi pensa che sia proprio la rete a permettere di esercitare delle virtù morali ai giornalisti e, in senso più ampio, ai comunicatori di professione o di diletto, dai blogger ai social media writer, ai web content manager. Questo libro ce ne parla. Un buon giornalista deve saper lavorare con il linguaggio, sia che operi nell'intrattenimento televisivo, sia che si occupi della redazione di un giornale tradizionale, o di un giornale online.
 L'arte del romanzo vive all'interno dell'immaginario collettivo avvolta da una sfera di sacralità inviolabile, di conseguenza, la possibilità del suo insegnamento viene spesso negata e derisa. In realtà, da un libro qualche volta è possibile acquisire la spinta per scrivere nella giusta direzione. Qui si parla di quelle tecniche che danno, a chi scrive, maggior consapevolezza del proprio operare, con l'obiettivo sia di riuscire a esprimere in modo più adeguato e complesso le proprie emozioni, sia di creare un rapporto col lettore più coinvolgente ed empatico.Un eBook che ci insegna a scrivere il genere giallo e il genere noir. Ma non solo, vedrai che le tecniche illustrate sono utilissime anche per altri generi.